Mi e’ capitato di recente di leggere una frase su Instagram che mi ha colpito molto, relativa ai pensieri limitanti:

Se un pensiero non proviene da noi, ma lo abbiamo solo sentito o ci e’ stato detto da qualcuno, ogni azione che ne esce di conseguenza non ci apparterra.
Ho passato alcuni giorni a riflettere su quanto sia vera questa cosa. A quante di voi e’ capitato che un’amica, una madre, una persona vicina vi dicesse una cosa, che magari non era del tutto in linea con i vostri pensieri, e che dopo un po’ avete voi stesse iniziato a pensare come vera e vostra?
A me e’ successo, recentemente. Stavo iniziando a frequentare un ragazzo ma avevo deciso di prenderla con molta calma, poi una mia amica ha iniziato a dirmi cose del tipo: “magari un giorno verra’ a vivere piu’ vicino a te, o tu a lui. Come siete carini insieme, ormai siete una coppia!” e queste parole hanno iniziato a piantare radici nella mia mente in pochissimo tempo, e pian piano ho iniziato io stessa a vedere la situazione in quest’ottica, nonostante mi fossi ripromessa di non correre troppo.
Lo stesso vale per quello che e’ successo dopo, quando un’altra persona mi ha aperto gli occhi su cio’ che stavo facendo, le sue parole hanno avuto un impatto davvero devastante su di me. E sono tornata con i piedi per terra. Questo per sottolineare quanto le parole e i pensieri delle persone siano potenti (anche nostri, sia chiaro!), quanto influiscano sulla nostra vita.
Quante volte, parlando con amiche, mi sono sentita dire: “Capitano tutte a me!” e ammetto di averlo detto e pensato molte volte io stessa. E lo sapete cosa porta pensare questo? Che gli stessi schemi si ripresentano, sempre nello stesso modo.
Una visione negativa nella vita difficilmente porta a sbocchi positivi, perche’ attiriamo solo questo tipo di situazioni. Cio’ che e’ comodo, routine, e’ sempre facile, anche se noioso, ci va bene. Cio’ che va oltre fa paura, uscire dagli schemi terrorizza, pensare fuori dal coro puo’ creare incomprensioni. Se ci fermiamo sul pensiero di non riuscire a fare qualcosa, come superare una paura o un ostacolo, non ce la faremo mai ad andare avanti e sormontarlo. Per quanto uscire dagli schemi sia difficile, farlo e’ il primo passo verso una nuova versione di noi stesse, smettere di pensare che le cose brutte e le relazioni “sbagliate” capitino sempre a noi sara’ fondamentale nella nostra crescita personale.
E’ necessario iniziare a distinguere i nostri pensieri da quelli degli altri.
- La pensi cosi perche’ hai gia’ vissuto un’esperienza simile oppure parli perche’ hai sentito qualcuno che l’ha avuta?
- Sei tu che stai pensando questa cosa oppure e’ frutto del pensiero di qualcun altro?
Siamo troppo diversi gli uni dagli altri per poter condividere certi pensieri, su ogni tipo di situazione ognuno di noi deve poter esprimere la sua opinione senza farsi condizionare degli altri, amici o non che siano.
Se un pensiero ci ostacola, dobbiamo sapere dove va “buttato”.
E’ troppo comodo lasciare che gli altri pensino per noi, decidano per noi. Dobbiamo prendere in mano le redini della nostra vita ed uscire dalla nostra solita routine mentale.
Apro una piccola parentesi qui per parlare dell’importanza dell’assertivita’ quando si ha a che fare con questo tipo di persone, piu’ o meno vicine, che condizionano le nostre vite. Essere assertivi (dal latino “asserere” che significa “asserire”) consiste nella capacità di esprimere in modo chiaro ed efficace le proprie emozioni e opinioni senza offendere né aggredire e mantenere un equilibrio fra cio’ che si pensa e cosa pensano gli altri, senza imporre le nostre idee ma senza nemmeno annullarle per loro.
L’assertivita’ e’ strettamente collegata all’autostima perche’ chi e’ sicuro di se’, chi non e’ egoista ma da il giusto valore a se stesso e agli altri, capisce quando una situazione e’ da evitare e sa dire di no al momento giusto, senza avere sensi di colpa a riguardo, sa esprimere in modo deciso e chiaro le sue intenzioni e i suoi desideri, senza paura di cio’ che dicono gli altri e sopratutto sa accettare i complimenti e le critiche e li sa elaborare nel modo giusto.
Essere assertivi significa vivere in equilibrio e all’insegna del rispetto per se stessi e per gli altri!
Ma non e’ mai troppo tardi per iniziare ad amarci un po’ di piu’ e provare a diventarlo, acquisendo forza interiore e proteggendoci contro i cattivi pensieri che infestano la nostra mente!
Dobbiamo sempre essere positive con noi stesse, mai lasciarci andare a frasi del tipo “sono pigra, sono grassa, sono brutta”.
Se ci si ferma su questi pensieri finiranno per mettere radici nella nostra mente, perche’ le parole hanno questo potere.
Diventiamo ogni giorno un po’ piu’ forti e usciamo dai soliti schemi mentali!
Articolo di Giovanna Paninformi
Leave A Comment