13 tattiche subdole del narcisista, che non puoi più ignorare, minimizzare o giustificare.

13 tattiche del narcisista
13 tattiche subdole del narcisista

Non puoi più chiudere un occhio di fronte ai comportamenti sottili e psicologicamente abusivi del narcisista che elenco e descrivo in questo articolo. Abbiamo una sola vita e non c’è più tempo da perdere con uomini disturbanti e disturbati. 

“Quanto sbaglia la donna ad aspettarsi che l’uomo costruisca il mondo che essa desidera, invece di mettersi all’opera e crearselo da sola.” Anaïs Nin

Chi è Il narcisista

Ne approfitto per fare un ripasso della definizione di narcisista. In questo nobile intento, ci viene in aiuto la bravissima Dottoressa Ramani Durvasula, Psicologa, Professoressa di Psicologia presso l’Università della California e autrice del libro “Should I stay or Should I go : Surviving A Relationship with a Narcissist”.

La Dott.ssa Ramani definisce il narcisista come qualcuno che:

  • manca di empatia
  • ha una percezione grandiosa di sé
  • pensa che tutto gli sia dovuto
  • è arrogante
  • è costantemente alla ricerca di conferme
  • ha un disordine dell’autostima
  • è così concentrato su se stesso che quando ferisce qualcuno non se ne accorge
  • se fa qualcosa di male prova una quantità sufficiente di colpa e vergogna

Spesso i comportamenti altamente tossici del narcisista sono agiti in un modo nascosto e così sottile che, quando si è innamorate e coinvolte nella relazione,  sono molto difficili da identificare.

Le tattiche subdole del narcisista

Per quanto sia nascosta e sottile, la violenza psicologica puo’ essere identificata e affrontata da tutte con la conoscenza e il giusto atteggiamento mentale. Ecco le 13 tattiche subdole del narcisista:

  1. Si diverte a rovinarti la festa, sempre!: questa tattica si fonda su un principio narcisistico tanto semplice quanto sadico: “Sei felice? Io ti distruggo!”. Immagina di esserti appena laureata con 110 e Lode e sprizzi di gioia. Sei fiera di te, dopo tanti sacrifici ce l’hai fatta a finire l’università in corso e con il massimo dei voti. La tua famiglia e le tue vere amiche sono felici per te. Il tuo partner invece, in un momento così speciale per te, si lascia sfuggire commenti spiacevoli che ti lasciano perplessa, del tipo: “beh dai, non ti montare la testa. Alla fine si laureano tutti”. Oppure si mostra freddo durante i festeggiamenti, o ancora inventa un imprevisto per arrivare tardi o non presentarsi alla cena di laurea. La sua invidia patologica, di cui abbiamo parlato in questo articolo, muove ogni sua azione volta a rovinare i tuoi momenti felici.
  2. Prima ti tratta male, poi ti fa sentire pure in colpa per questo. Ti confessa di aver baciato un’altra piangendo disperatamente (lacrime di coccodrillo). Invece di chiederti scusa, ti chiede di essere perdonato perché la colpa del tradimento sei tu. Ti induce a sentirti in colpa per un errore che ha commesso lui in poche parole; questo comportamento lo aiuta a spogliarsi di ogni responsabilità e a farti capire sottilmente che se vuoi che si comporti bene con te devi fare e dare di piú per lui.
  3. Distrae e dirotta la tua attenzione: nel bel mezzo di un confronto o litigio importante, cambia discorso per distrarti e  sposta la conversazione sui tuoi errori del passato (magari compiuti 10 anni fa!).“E che ho fatto adesso?” è una delle frasi che precede la messa in pratica di questa tattica del “E allora tu? Non ricordi quella volta che..xxxx?”.
  4. Ti porta ad auto-sabotarti: c’è qualcosa che sai fare benissimo? Ad esempio ballare? Lui farà di tutto per farti  auto-sabotare qualsiasi evento o allenamento importante che ti permetterebbe di perfezionare la tecnica o di incontrare persone nuove con le tue stesse passioni. Il narcisista è maestro del sabotaggio indotto, per impedire alla partner di raggiungere successo e felicità che potrebbero mettere a repentaglio il potere che esercita su di te. 
  5. Inculca fobie che non avevi: un condizionamento mentale lucidamente pensato e somministrato a piccole dosi. In pratica dice e fa cose che fanno nascere in te grandi e piccole paure che prima non avevi. Ad esempio: la paura della zona in cui vivi e la paura di guidare. Ti porta a vivere lontana dal centro o in una zona dove non ci sono trasporti pubblici e ogni volta che sei costretta dalle circostanze a prendere la macchina da sola, ti elenca una serie di possibili ragioni per cui potresti fare un brutto incidente (non guidi da tanto tempo sola, non conosci le strade, non sei portata per la guida, etc.)
  6. Comunica in modo paradossale e contraddittorio per indebolire la tua personalità. Ti porta ad uno stato di confusione tale che smetti di credere alla tua logica e accetti come normale la sua strategica illogicità. Ti propone di andare a cena fuori il giorno prima, poi alle 20:00 del giorno dopo, un’ora prima della cena, cambia idea dicendo che dovete risparmiare ed è meglio restare a casa. Cosí a malincuore smetti di prepararti e ti metti a fare altro o ti rilassi. Arriva in camera da letto alle 20.55 e ti apostrofa così “Ancora non sei pronta? Ho prenotato il tavolo per le 21! Sei sempre la solita!”. Alla fine preferisci smettere di pensare e trovare una logica che proprio non riesci a trovare (perché non c’è). Smetti di pensare con la tua testa per non impazzire.
  7. Si autoproclama direttore delle tue finanze: con la scusa di essere più bravo in matematica e più bravo nella gestione delle spese di casa, ti persuade ad affidargli la gestione del tuo stipendio. Teme la tua indipendenza finanziaria e autonomia e fa di tutto per minarla piano piano. Vuole renderti dipendente da lui non solo affettivamente ma anche economicamente. Così controllarti sarà più facile.
  8. Prova una felicità sadica quando ti vede stare male: sei sul divano contorta con i crampi allo stomaco, sudi, stai male e tutto ció di cui hai bisogno è di qualcuno che abbia un po’ di empatia e che ti stringa la mano. Bhé, scordatelo! Il narcisista manterrà una debita distanza e magari resterà anche in piedi chiedendo freddamente “ma che succede?”, restando impassibile e sotto sotto contento di vederti sofferente.
  9. Ti abbandona nel momento del bisogno: ti lascia proprio il giorno in cui muore una persona a te cara. O sparisce il giorno il cui devi fare una operazione in ospedale. Se ne frega del fatto che stai male, anche se tu sei sempre stata vicino a lui nei momenti difficili. L’indifferenza verso il tuo dolore è tutto cio’ che ha da offrire. Niente di più.
  10. Ti insulta in modo impercettibile: insulti nascosti nelle frecciatine e battute che vuole far passare come “innocenti”. Ma tu senti dentro di te che non sono affatto parole innocue, le sue frecciatine ti fanno dubitare di te stessa e ti portano a rimuginare sul loro significato malcelato. Insulti mascherati che si instillano nella tua psiche spingendoti all’auto-sabotaggio.
  11. Ti fa rimbecillire: ti parla e ti tratta come se tu fossi inferiore a lui. Ti fa vergognare delle tue opinioni e del tuo modo di essere. Non ti coinvolge nelle decisioni importanti e l’ultima parola è sempre la sua. Ti ripete come un mantra che senza di lui non sei nessuno e rimarresti sola.
  12. Cerca il pelo nell’uovo!: ha una trave nell’occhio che non vede perchè troppo impegnato a cercare il pelo nel tuo uovo, nella tua vita! Nulla di cio’ che dice nei tuoi riguardi è cosruttivo. Ogni sua opinione mira a distruggerti. Hai ricevuto una promozione a lavoro? Sei diventata Manager dopo tanta fatica e per lui non c’è da festeggiare, non è mica la tua azienda, sei solo un’ impiegata! Sei una grande sportiva e finalmente riesci a restare in verticale per 30 secondi? Il tuo entusiasmo è insostenibile e fuori luogo per lui. Non hai mica vinto le olimpiadi! Ti porta progressivamente a sminuire i tuoi talenti e concentrarti sui tuoi difetti per renderti insicura e dipendente dalla sua approvazione.  
  13. Predica bene e razzola male con il suo doppio standard: il tuo partner si aspetta che tu abbia delle buone regole di vita e che tu viva rispettando queste norme di vita non scritte, buone regole che lui però ignora. Un esempio: lui compra un tablet costoso (di cui non ha bisogno), ma critica te per aver comprato un paio di scarpe nuove. Ti chiama troia per essere andata a letto con il tuo ex (in passato, quando avevi una relazione con il tuo ex e lui neanche lo conoscevi), e nello stesso tempo si vanta di aver avuto decine di avventure di una notte con sconosciute.

CONCLUSIONE

Ad un certo punto della relazione ti accorgerai che queste 13 tattiche subdole del narcisista si ripetono con costanza, la tua autostima comincia a sbriciolarsi, il rapporto è asimmetrico, tu ami per due e  quello che fai non è mai abbastanza.

Ti senti sfiancata, cominci a capire che più ti ostini nel minimizzare i suoi modi di fare, nel tentativo di salvare la relazione, più il manipolatore esercita potere su di te.

Non ha davvero più senso rinunciare a te stessa e alla tua serenità. Coraggiosamente prendi consapevolezza delle sue tattiche subdole, unisci i puntini e cominci a vedere le cose per quello che sono davvero.

Nella testa del tuo partner manipolatore la relazione non esiste , tu non esisti. (Per il narcisista) sei soltanto un oggetto che riflette l’immagine grandiosa che ha di se stesso. E questo non ha nulla a che vedere con il tuo valore e la tua intelligenza. Ne ho parlato nel mio libro Ama Te Stessa, dove racconto della mia esperienza personale.


Grace Di Leo

Referimenti Bibliografici:

The Vampire’s Bite: Victims of Narcissists Speak Out

5 Things Psychopaths and Narcissists Will Do in Conversation

Ever-Present Narcissistic Rage Projections–Psychologically Dangerous