1.“Gli psicopatici hanno una visione del proprio valore e della propria importanza narcisistica e gonfiata.”Un sorprendente egocentrismo e un senso di acquisizione di diritto, pensano che tutto sia loro dovuto e vedono se stessi come il centro dell’universo, si vedono come esseri superiori.
2. “Gli psicopatici mostrano una scioccante mancanza di preoccupazione per gli effetti devastanti che le loro azioni hanno sugli altri.” Spesso sono completamente onesti e diretti in merito a questo aspetto, affermano con calma di non avere sensi di colpa, non sono dispiaciuti per il dolore e la distruzione che hanno causato, per loro non c’è nessun motivo di essere preoccupati.
3.“Gli psicopatici vedono frequentemente se stessi come le reali vittime.” Nel libro sulla vita di Kenneth Taylor, il dentista che ha brutalmente picchiato la moglie durante la loro luna di miele, l’ha tradita e più tardi picchiata a morte, Peter Maas lo ha citato dicendo “L’amavo così profondamente. Mi manca tanto. Quallo che è successo è una tragedia. Ho perso la mia amante e la mia migliore amica…perchè nessuno capisce quello che sto passando?”
4.“Gli piscopatici vedono le persone come poco più che oggetti da essere usati per la propria gratificazione.” I soggetti deboli e vulnerabili sono i loro bersagli preferiti.
5.“L’insensibilità degli psicopatici emerge in maniera meno drammatica, sebbene in modi devastanti”: in maniera parassitaria riescono ad estorcere agli altri i loro possedimenti, risparmi e dignità; fanno e si prendono ciò che vogliono aggressivamente; negano il benessere fisico ed emotivo alle loro famiglie senza vergogna; intraprendono una serie di relazioni sessuali casuali, impersonali e triviali.
6.“Mentire, imbrogliare e manipolare sono i talenti naturali degli psicopatici”. Gli psicopatici appaiono imperturbati dall’idea di essere scoperti. – loro semplicemente cambiano le storie o cercano di riformulare i fatti cosiché possano apparire coerenti con la menzogna.
La cosa più sconvolgente è che la maggior parte delle loro bugie sembrano non avere ragione di esistere al di là di ciò che lo psicologo Paul Ekman definisce “duping delight” (il piacere della beffa), ovvero il piacere di essere capace di manipolare gli altri.
Citazioni tratte dal libro “Without Conscience” del più grande esperto mondiale di Psicopatia, Rober Hare.
Leave A Comment