1. Traduzione dell’articolo “8 reasons why we can’t see whats wrong with the sociopath.  “

 

Riuscivo a sentirne il fumo, ma non sono mai riuscita a trovare il fuoco.” Cosí una lettrice di Lovefraud spiegava la sua esperienza con un sociopatico. “Sentiva che c’era qualcosa di terribilmente sbagliato, ma non riusciva a comprendere cosa fosse.”

Un’altra lettrice di Lovefraud ha descritto la stessa situazione in questo modo, “Sapevo che c’era qualcosa di strano, ma non riuscivo ad identificarlo

Perché non riusciamo a vedere  subito ció che dopo qualche tempo si trasforma in un intenso sfruttamento, menzogne e tradimento?

Di seguito 8 ragioni per cui sospettiamo ci sia qualcosa di sbagliato nel sociopatico, ma non riusciamo ad identificarlo.

  1. Non sappiamo che i sociopatici esistono
Nessuno ci dice che il 12% delle donne e il 16% degli uomini- 47 milioni di persone negli Stai Uniti- hanno disturbi di personalità seri. Come possiamo difenderci da qualcosa che non conosciamo?
  1. Non conosciamo i campanelli d’allarme del comportamento sociopatico.

Si, ci sono degli schemi chiari del comportamento disturbato- ne parlo nel libro, Red Flags of Lovefraud- i 10 segnali che indicano che stai frequentando un sociopatico. (Ed io ne parlo nel mio libro Ama te stessa, NdR).

  1. I Sociopatici sembrano normali.
Anche se abbiamo sentito parlare dei sociopatici, pensiamo siano dei criminali, degli spacciatori o dei serial killers. Chi sapeva che si sarebbero distinti come pilastri della societá?
  1. Non sappiamo che i sociopatici stanno mentendo. 
I sociopatici mentono cosí come respirano. Sono totalmente convincenti. E gli esseri umani riescono a riconoscere soltanto il 53%.
  1. Il sociopatico dice “Ti Amo”
Ci é stato detto quanto siamo fantastiche, intelligenti, talentuose e belle. Ovviamente, noi ci vogliamo credere-cosí crediamo a tutto ció che il sociopatico ci dice.
  1. Il sociopatico ha sempre una spiegazione credibile.
Nelle rare occasioni in cui mettiamo in dubbio il sociopatico, loro hanno una spiegazione o una scusa ragionevole.
  1. Noi proviamo a fare delle domande.
 
Dopo alcuni tentativi di discussione con il sociopatico- e ci viene detto che siamo paranoiche, bipolari o inaffidabili- impariamo che é meglio tenere la bocca chiusa.
  1. Tutti pensano che il sociopatico sia fantastico.
Amici, conoscenti e colleghi di lavoro pensano tutti che il sociopatico sia magnifico. Se siamo le uniche ad avere dei dubbi, supponiamo di essere noi stesse il problema. 

E nel tuo caso invece? Cosa ha bloccato la tua abilitá di renderti conto di quello che stava succedendo con il sociopatico? Fammelo sapere nei commenti qui sotto.