La differenza tra uno stronzo, un anaffettivo ed un narcisista maligno

Come si fa a distinguere un semplice stronzo, un anaffettivo e un narcisista maligno?

È una domanda che ho posto a me stessa spesso in passato e che alcune di voi mi hanno fatto su Instagram.

Partiamo da una premessa importante: a chiunque puo´succedere di ritrovarsi coinvolta in un rapporto con una o con tutte e tre queste tipologie di partner in periodi diversi della vita. Non per mancanza di intelligenza, forza o altro. Capita, perché questi tipi sono ovunque e sono molto di più di quello che pensiamo.

Studiando le caratteristiche principali di queste personalità e i comportamenti ricorrenti ci si puo`equipaggiare di conoscenze indispensabili che faranno da scudo soprattutto a quella tipologia di uomo che fa più danni in assoluto: il narcisista maligno.

Cosa hanno in comune lo stronzo, l’anaffettivo ed il narcisista maligno?

  • Indifferenza verso i tuoi bisogni
  • Sufficienza
  • Immaturità
  • Mancanza di coinvolgimento emotivo profondo
  • Insicurezza
  • Bassa autostima

Ma andiamo al dunque:

CHI È LO STRONZO?

Lo so, lo so. Non c’è bisogno che te lo spieghi io. Non ho questa pretesa. Lo sai meglio di me ma non fa mai male fare una ripassatina insieme.

Lo stronzo è semplicemente uno stronzo. Uno a cui piace giocare e a cui spesso piace tenersi occupato in più relazioni allo stesso tempo. É innocuo, nel senso che non è sadico, non ferisce di proposito. Si comporta in modo superficiale, non vuole impegnarsi perché non è abbastanza maturo, non è pronto, non gli piaci abbastanza o è allergico alle relazioni.

Cosa fare?

Sta a te decidere se perdere il tuo tempo o fare spazio nella tua vita per qualcosa di più significativo.

Puo’ cambiare?

Si, ma decide lui come, quando e perché.

Non sarà il tuo amore, la tua pazienza e la tua determinazione a cambiarlo.

CHI È L’ANAFFETTIVO?

Ce ne sono due tipi. L’anaffettivo apparente e l’anaffettivo cronico. L’anaffettivo temporaneo reprime i suoi sentimenti in una fase particolare della sua vita. Perchè è rimasto scottato da brutte esperienze precedenti e non riesce a lasciarsi andare. Magari è  all’inizio del suo percorso di guarigione, magari ha appena chiuso una relazione importante e non è pronto per intraprendere una nuova storia.

A scopo preventivo, potrebbe decidere di avere più relazioni contemporaneamente per evitare di sentirsi troppo coinvolto e per proteggersi nel caso di un rifiuto. Non riesce ad instaurare una connessione profonda per paura di essere ferito o abbandonato. Qualunque siano le cause scatenanti della sua freddezza ed incapacità di lasciarsi andare,non dovresti giustificare questi comportamenti. La mancanza di rispetto, le briciole, la freddezza e le ambiguità non devono essere tollerate nelle relazioni.

Puo’ cambiare?

Si, da solo. Se, quando e come decide lui. Non sarà il tuo amore, la tua pazienza e la tua determinazione a cambiarlo.

Ha la capacità di superare questo blocco temporaneo se è disposto ad impegnarsi per guarire.

L’anaffettivo cronico é indifferente agli stimoli affettivi perché ha subito dei traumi durante l’infanzia o a causa di malattie mentali.

L’anaffettivo, pur non essendo emotivamente equipaggiato per vivere una relazione impegnata di lungo termine, prova emozioni umane, infatti:

  • È capace di provare empatia
  • Riesce ad entrare in sintonia con gli altri
  • Prova sensi di colpa
  • È capace di provare rimorso
  • L’anaffettivo non ferisce intenzionalmente
  • Prova empatia

Puo’ cambiare?

Di cambiare non se ne parla proprio. Qui di seguito riporto le parole dello psichiatra Paolo Crepet che rendono perfettamente l’idea:

<<Purtroppo c’è poco da fare. Le persone realmente anaffettive muoiono anaffettive.

L’AMORE NON CURA.>>.

CHI È IL NARCISISTA MALIGNO?

Il narcisista maligno è un soggetto pericoloso da cui stare alla larga. A differenza dell’ anaffettivo e dello stronzo, ferisce e ti nega profondità emotiva di proposito. Inoltre:

  • Non prova empatia, è incapace di entrare in sintonia con gli altri
  • Freddezza e indifferenza
  • Rigido
  • Ferire è un gioco
  • Crea triangolazioni ad hoc

Puo’ cambiare?

NO.