“ Il segreto dei film, è che sono un’illusione” George Lucas
Nella vita di molte donne c’è un tempo per sognare una relazione perfetta; siamo in un mondo che, attraverso film e libri, ci propone un costante ideale relazionale e di uomo, con il grande rischio di venire assorbite da stereotipi o direzionarci verso ciò che non fa per noi.
Quante volte hai sognato davanti a un film che celebrava la riuscita di un amore impossibile..e quante volte hai sospirato quando tra le pagine di un libro hai letto che finalmente la protagonista è riuscita, con il suo “massimo amore”, a convincere un uomo privo di sentimenti ad amarla?
Una delle più potenti caratteristiche dell’animo femminile è “l’illusione sentimentale”, quella straordinaria capacità di idealizzare i dati della realtà. Molti scrittori e registi fanno leva su questa dinamica per garantire successo alle loro opere, sta a te non farti assorbire da ciò che può diventare illusorio e bloccante per la tua vita.
Amare sano è anche saper stare con i piedi per terra, nel mondo.
La conseguenza del non osservare con occhio critico quello che la tv e i libri ti propongono è quella di crearsi una realtà parallela e isolata, non riconoscendo quali sono gli aspetti veritieri di una relazione.
Ultimamente, passano sotto i nostri occhi storie che narrano, perfino, vicende di disimpegno affettivo che grazie alla dedizione della donna diventano grandi amori. Altrettanto ultimamente, nella realtà, ci sono sempre più giovani donne che sono vittima di questa dinamica manipolatoria.
Nessun impegno significa davvero nessun impegno.
Quando il tuo partner non si vuole impegnare, se non in ambito sessuale, il tuo amore non basterà a fargli cambiare idea e correrai il rischio di restare imbrigliata in un turbinio di sforzi ed emozioni che ti porteranno a trascurare tutto il resto, in nome di un’assoluta focalizzazione di energia sulla tua “storia-non storia”.
Non cercare amore da chi non è in grado di offrirtelo; non giustificare mai chi non è in grado di impegnarsi ma, a suo piacimento, ti tiene stretta.
Alcune donne, manipolate da parole o azioni seducenti e narcisistiche, si innamorano più del potenziale di un uomo che del vero uomo che hanno davanti e sottostanno a relazioni sterili, con la profonda convinzione di poterle trasformare in amori duraturi e stabili.
Essere consapevoli significa non desiderare sicurezza da chi sceglie l’incostanza e il disimpegno e avere la forza di cambiare direzione.
L’amore è un dono: si dà non chiedendo niente in cambio, ma per il semplice gusto di dare all’altro qualcosa che è solo nostro. Una delle prime sensazioni del “sentirsi amate” è quella di provare un senso di pienezza e accettazione della tua persona per quello che è e per quello che può dare; tutto ciò che abbassa il tuo livello di autostima e ti porta a fare più del necessario e sentirti sfinita NON è AMORE.
Un rapporto deve essere basato sulla reciprocità: non esiste relazione a senso unico in cui si possa parlare di AMORE e non è da considerare sano, un rapporto “amoroso” che si mantiene in piedi con il solo impegno femminile.
La realtà è molto diversa da quello che ci vogliono far credere attraverso la diffusione di idee sbagliate e affrontando temi amorosi con idee retoriche e antiquate.
Accettare la mancanza di reciprocità è smettere di soffrire guardando altrove e poter dar spazio a qualcosa di meraviglioso che arriverà!
Articolo di Patrizia La Porta
Leave A Comment