“Pensare è molto difficile. Per questo la maggior parte della gente giudica. La riflessione richiede tempo, perciò chi riflette già per questo non ha modo di esprimere continuamente pregiudizi.”
-Carl Gustav Jung-

Non devi vergognarti della tua storia.
Ti ritrovi intrappolata in una relazione violenta e finalmente, arrancando, trovi la forza di uscirne e rifarti una vita. Tra un “perché non l’hai lasciato prima?” e “ uno schiaffo ci sta nei rapporti” investi tutte le tue energie mentali nella ri-acquisizione di fiducia nell’umanità.
Così prendi la laurea che desideravi, fai le valigie e decidi di lasciare l’italia. Fai la tua vita, realizzi il tuo sogno, te la spassi pure tra un impegno e l’altro, viaggi in lungo e in largo. Però neanche così va bene, perchè se hai lasciato l’Italia “sei una persona senza sentimenti”.
Il caso vuole che 5 anni dopo decidi di tornare in Europa. Senti dentro di te che è arrivato il momento di restituire tutto il bello che hai avuto dalla vita ad una causa che ti sta a cuore.
Cerchi un’associazione che aiuta le donne e la trovi. Con tutte le buone intenzioni del mondo ti presenti, racconti la tua storia a bassa voce ma con orgoglio e tanto coraggio. Ma il tuo tacco 14, una camicia castigata ed un cappotto color petrolio non ti rendono credibile. Ti tocca sentirti dire “ eh vabbè dipende anche dalla gravità della violenza”.
Decidi di non tornare più in quel posto perchè nella vita non hai più tempo da perdere con la mediocrità degli altri. Tu sai che non devi vergognarti della tua storia. Torni a casa e fondi un blog perchè tutte le 100 mila miliardi di cellule che compongono il tuo corpo hanno la stessa missione di vita:
- far sapere alle donne che non sono né sole e né matte
- restituire alle ragazze il potere di evitare relazioni pericolose e\o uscire dalla violenza
Ma anche questa volta pare che tu abbia sbagliato qualcosa. Chi sei tu d’altronde se non una “non addetta ai lavori” che dovrebbe parlare d’altro o tutt’al più stare zitta?
I grandi spiriti incontreranno sempre una violenta opposizione da parte delle menti mediocri.
– Albert Einstein
NON HAI LA RESPONSABILITÀ DI ESSERE COME GLI ALTRI SI ASPETTANO.
Tutto questo papiro per condividere 4 verità da tenere a mente ogni giorno:
NON VERGOGNARTI DELLA TUA STORIA, MAI. Anche se il tuo passato non è cool e non è instagrammabile.
FREGATENE DEL GIUDIZIO DEGLI ALTRI. Qualunque cosa tu faccia ci sarà sempre qualcuno che avrà da ridire dal suo divano. Anche quando vuoi fare del bene nel modo più onesto e pulito che ci sia.
SE VUOI FARE QUALCOSA FALLO E BASTA. Se dentro di te hai un desiderio bruciante dentro di te, caccialo fuori e fai sì che prenda vita.
SII ORGOGLIOSA DI TE anche quando tutto il mondo intorno a te proprio non ce la fa a capire quello che hai passato, dove vuoi arrivare o come sei arrivata nel posto in cui sei oggi.
Non ho la responsabilità di essere come gli altri si aspettano.
– Richard P. Feynman
Grace Di Leo
Leave A Comment