“Non puoi pretendere di cambiare ciò che ti rifiuti di affrontare.”

Luigi Augusto Belli

Prima di voler conoscere la verità, devi Riconoscere ciò che non è vero.

 

Durante un pomeriggio ventoso, cerco il tuo odore fra i profumi della gente.

E’ diversa la tua essenza: originale, autentica, vera: Profumo di realtà.

 

 

Sto smettendo di voler dare un nome a tutto, di attendere qualcosa, di giudicarmi severamente, di modificarmi.

 

 

Essere se stessi porta al compimento del proprio destino.

 

 

Finalmente riesco a cogliere le sfumature degli eventi: abbandono i pensieri limitanti e il desiderio di una perfezione utopica.

 

Sono sveglia, presente. Per me non è più tutto bianco o nero, oggi vedo anche il grigio e insieme a lui tutti i colori  dell’arcobaleno.

 

 

Se mi amo, ti incontro. Meraviglioso incontro di chi vicendevolmente si sceglie senza perdere la propria energia e senza rubarne all’altro.

 

 

Ogni tua decisione è libera ma non esclude la mia felicità, le mie lo sono altrettanto: nel nostro progredire non esiste costrizione.

 

 

La verità si propone, non si impone, il mio compito è stato solo quello di accettarla: non sei assolutamente come ti sognavo, sei reale.

 

Che meraviglia, Il principe azzurro non esiste!

______________________________________________________________________________________________

Carissima lettrice,

 

 

ho scritto questa riflessione sotto forma di dialogo interiore perché mi capita spesso di leggere o sentire donne che vivono ancora molto male l’affermazione “il principe azzurro non esiste”.

 

Attribuiscono a questa frase un senso di tristezza, talvolta anche di impotenza davanti al grande desiderio di vivere una relazione di coppia appagante e felice.

 

Non è così! Vorrei mostrarti la positività di questa dichiarazione. La realtà sa essere molto più bella dei tuoi sogni per due semplici motivi:

 

 

1. E’ inaspettata. La realtà è una sorpresa che la vita fa a te, senza che tu glielo chieda! Non è frutto di una tua costruzione mentale, sei totalmente libera grazie al “non l’avevo preventivato”.

 

 

2. La realtà è la VERITA’, e la verità guarisce sempre.

 

 

E’ l’amore reale che ti fa sentire accettata e ti permette di essere autentica. Un amore basato su di un parametro immaginario ti strappa dalla possibilità di mostrare la tua personalità a 360 gradi;

 

 

disfarsi della figura del principe azzurro è una liberazione grande!

 

 

Pensaci bene: è proprio l’attribuire questo ruolo a chi ti sta accanto che ti porta a sforzarti di rendere l’amore sempre perfetto per tutti e due.

 

E’ attendere una persona che incarna questo ruolo a farti perdere buone occasioni di amore concreto.

 

 

 

 

L’amore reale presuppone che tu abbia occhi lucidi per vedere, cuore disposto a provare sentimenti e mente aperta.

 

 

Mi accorgo sempre più che è richiesta tanta fiducia per abbattere i muri di un castello immaginario ed eliminare stereotipi inculcati dalla società.

 

 

Ti auguro di mettere in pratica le tue intuizioni e di abbandonare le tue false credenze, soprattutto di acquisire la consapevolezza che “l’amore si muove”, è dinamico! A volte questo aspetto dell’amore fa paura, ma è quello che lo rende vivo.

L’amore è come l’andamento del mare, le onde non hanno tutti i giorni la stessa intensità, la stessa forza nell’infrangersi..oppure lo stesso andamento dolce, la medesima quiete. Come avviene in natura, anche due esseri umani che scelgono di coltivare una relazione sana CRESCONO, quindi SI MODIFICANO,CAMBIANO.

 

Ti vorrei far riflettere sulla staticità della frase “e vissero per sempre felici e contenti” – questa frase è stata messa a conclusione di ogni favola per rassicurare il bambino-spettatore sul fatto che il male è stato sconfitto e il bene ha trionfato ma è stato altrettanto studiato che il suo significato intrinseco, quindi la traduzione letterale per il mondo degli adulti è “ vissero nelle medesime condizioni per sempre: la situazione non si modificò” .

 

Che te lo dico a fare?! il cambiamento è una delle più grandi certezze della vita, va da sè che questa frase non è applicabile alla realtà!

 

 

Ti prego ancora una volta di non fraintendermi: questo non significa dubitare dell’esistenza di un amore duraturo, significa non pretendere una vita da favola, non avere aspettative di amori impossibili, allontanare dal quotidiano il desiderio di “essere salvata” da qualcuno e vivere ciò che è vero, talvolta anche con numerosi ostacoli ma scegliendo una situazione sentimentale di reciproco supporto.

 

Amore è sentirsi vive, libere, autentiche e con entrambe le “scarpette” ai piedi.

 

 

 

Articolo di Patrizia La Porta