Nessuno può amarci abbastanza da renderci felici se non amiamo davvero noi stesse, perché quando nel nostro vuoto andiamo cercando l’Amore, possiamo trovare solo altro vuoto.

Robin Norwood

 

Quante volte ti sei data allo shopping compulsivo, svuotando le tue tasche, nella speranza di colmare quella sensazione inspiegabile di vuoto?

 

Quante volte ti sei attaccata al barattolo di nutella svuotandolo nell’illusione inconsapevole di poter riempire i tuoi vuoti? (Io l’ho fatto per anni!)

Quante volte ti sei aggrappata con le unghie e con i denti a qualcuno, fino a dipenderne, nella speranza di ricevere quel qualcosa che mancava dentro di te?

E’ arrivato il momento di amare te stessa al di sopra di tutto,  di smettere di perdere tempo provando a riempirti con ore e ore di lavoro, oggetti, cibo, droghe o cose inutili e di smettere di incolpare i tuoi genitori dei tuoi stati emotivi, loro hanno fatto il meglio che hanno potuto per te.

Puoi decidere di lasciare che il vuoto ti inghiotta oppure lottare e riempirlo di significato.

 

Scegli di osservarti, andando a fondo nel tuo mondo interiore, per identificare i motivi che creano queste emozioni negative di vuoto.

Cercare all’esterno un tappa-buco emotivo non è la soluzione.

Più cerchi la soluzione al di fuori di te stessa più il vuoto si espande.

Se accetti la tua vera essenza, il vuoto pian piano si dissolve.

TECNICHE DI RIEMPIMENTO EMOTIVO

Nessuno è tenuto a colmare i tuoi vuoti

 

  1. Identifica ciò che non ami di te (paure, insicurezza, ossessioni), ciò che ti infastidisce e ferisce, ciò che ti rende infelice e accetta il risultato di questa analisi interiore. Abbiamo tutte fragilità e difetti che diventano i nostri punti di forza nell’istante in cui li accettiamo e ci sentiamo a nostro agio con essi. Non inseguire il mito della perfezione che non esiste.
  2. Dondolati tra le tue speranze e i tuoi sogni. Stabilisci gli obiettivi per te più importanti da raggiungere nel breve e nel lungo termine e seleziona delle attività che ti fanno sentire bene. Meditare, scrivere per un blog, iniziare ad imparare una nuova lingua o cominciare una nuova disciplina sportiva ti aiuteranno a creare e portare dentro di te e dentro la tua vita più significato. Significa dedicare tempo ed energia a te. Più ti prenderai cura di te stessa più il senso di vuoto sarà meno presente.
  3. Pensa alle persone che contano nella tua vita. Sono certa che nel mondo intero c’è almeno una persona che ti fa sentire accettata, amata e compresa. Magari è un’amica di scuola, una collega oppure tua nonna, un insegnante o un genitore di un tuo amico. Io mi sento amata e accettata dai miei nonni e dai miei cuginetti, mi basta pensare ad un loro abbraccio, alle cose belle che pensano e dicono di me per innalzare il mio livello di energia vitale e ritrovare un senso e un significato da portare dentro di me.
  4. Non ossessionarti con il passato che non c’è più
  5. Non angosciarti con il futuro che non esiste ancora

                Per tappare questi buchi interiori serve solo una cosa:

   l’amor proprio

 

 

Tutte le tecniche di riempimento fanno capo a quella formula magica che sta alla base della filosofia del nostro blog: #amatestessa.

 

Riempire il vuoto emotivo significa imparare ad accettarsi ed amarsi così come si è, in modo incondizionato.

Per approfondire scarica la mini-guida di Happiness Beyond Silence.

 

Articolo di Grace Di Leo

 

Oh no...This form doesn't exist. Head back to the manage forms page and select a different form.