That love is all there is,
Is all we know of Love;Che sia l’amore tutto ciò che esiste
È ciò che noi sappiamo dell’amore;Emily Dickinson
Frustrati, falliti, emotivamente analfabeti, repressi, privi di capacità di giudizio e moralmente corrotti.
E’ questo l’identikit dei professori-carnefici che prendono di mira uno\a o più alunni\e in classe.
Proprio il luogo in cui gli studenti dovrebbero sentirsi protetti, compresi, accettati, educati e guidati nel loro splendido processo di crescita può diventare un inferno per alcuni\e.
Possono cominciare con una parola rivolta con sarcasmo verso l’alunno o l’annuna da loro considerata, erroneamente, diverso o debole. Possono rivolgersi a chi hanno preso di mira in classe usando uno dei seguenti epiteti offensivi: “asina”, “incapace”, “pazzo”, etc. oppure con frasi denigratorie e degradanti volte a far sentire la persona in questione insicura, disorientata e sola o ancora attuando azioni disciplinari totalmente ingiustificate.
E’ un comportamento inaccettabile quanto ingiustificabile. E’ una forma di mobbing verticale, è un vero e proprio abuso di potere.
PERCHè HANNO PRESO DI MIRA PROPRIO TE?
- Perché non c’è un motivo
- Non è colpa tua
- Tu non c’entri niente
- Tu non sei il problema
- L’unico problema ce l’ha il professore o la professoressa che non ti lascia in pace
PERCHè SI COMPORTANO COSì?
- Perchè sono deboli
- Perchè hanno dentro tanta rabbia, dovuta a problemi personali, che scaricano sugli altri
- Perché forse da piccoli hanno subito lo stesso trattamento dai loro insegnanti-carnefici (non sono da giustificare per questo)
- Perché non sono maturi, preparati e adatti a fare questo mestiere
COME TI FA SENTIRE
Le loro continue battute, ingiuste quanto stupide e infantili, con molta probabilità ti hanno fatto provare provare di volta in volta vergogna, senso di disagio, inadeguatezza; ti ha fatta sentire diversa da tutti gli altri, isolata e smarrita.
A causa delle sue parole ingiustificate hai avuto dei veri e propri rovesciamenti di umore e sintomi fisici che non ti fanno sentire in forma; di conseguenza hai perso un po’ di fiducia in te stessa.
So che stai vivendo delle emozioni spiacevoli e sappi che c’è qualcosa che tu puoi fare per reagire ed uscirne. A domani con la seconda parte dell’articolo.
Riferimenti:
http://oecdobserver.org/news/archivestory.php/aid/434/Bullying_at_school:_tackling_the_problem.html
http://www.tolerance.org/magazine/number-48-fall-2014/abuse-of-power
Leave A Comment