Non c’è nulla al mondo che
Valga più di noi.

Mulan

 

 

 

Da sempre affascinata dalla leggenda di Mulan, negli anni in cui ho vissuto in Cina ho deciso di chiamarmi e farmi chiamare  in cinese con il nome di quest’eroina unica, che rappresenta bellezza ma anche forza e racconta una storia di dolcezza e indomito coraggio.

 

Il nome Mulan significa infatti letteralmente Orchidea di Legno (木 Mù: legno, 兰 lán: orchidea).

 

Riascoltando dopo anni la canzone “Riflesso” del cartone Mulan della Disney, mi sono emozionata ascoltando delle parole che hanno risuonato dentro di me:

 

Guardami, non potrei sembrare una sposa mai
O una buona figlia
Ma lo so, questo ruolo non mi va
Sono qui, ma se io facessi ciò che vorrei
I miei cari perderei
Dimmi, dimmi che è l’ombra che riflette me
Non è come la vorrei perchè non so
Chi sono e chi sarò
Lo so io, e solo io
E il riflesso che vedrò mi assomiglierà
Quando il mio riflesso avrò, sarà uguale a me

Guardami…
quella che tu vedi non sono io…
tu non mi conosci…
E’ così…
La mia parte è questa qua.
Eccomi…
Ciò che mostro è solo esteriorità…
Certo non il cuore mio.
Dimmi, dimmi chi è
L’ombra che riflette me…
Non è come sono io
E il perchè non so.
Sono qui…

Obbligata sempre a nascondere
Quello in cui più credo…
A essere…
Fuori e dentro uguale, un’identità…
In un mondo in libertà…
Dimmi, dimmi chi è
L’ombra che riflette me…
Non è come la vorrei…
Perchè non so.
Chi sono e chi sarò
Lo so io, solo io…
E il riflesso mio sarà…
Uguale a me…
E il mio cuore batterà, senza limiti…
Saprò cosa spinge l’uomo a vincere.
Perchè nascondersi…
Vivere per metà…
Quando dirò facile
Così son io…
Ma io ce la farò…
Riuscirò, perchè sai…
Non c’è nulla al mondo che
Valga più di noi.
E il riflesso mio sarà
Uguale a me.

 

 

 

 

 

 

Ecco come ci si sente a non poter essere se stesse, cosa si prova a dover nascondere ciò in cui si crede per evitare di essere schiacciate dai pregiudizi e dalle aspettative degli altri.

 

Tutte noi desideriamo e ci meritiamo di essere amate per quello che siamo e non per ciò che gli altri vorrebbero che fossimo.

 

 

Un testo profondissimo e significativo che ci invita a riflettere.

Nelle prossime settimane pubblicherò un approfondimento sulla ballata anonima da cui è stato tratto il film della Disney, stay tuned!

 

 

Grace