Le fiabe non insegnano ai bambini che i draghi esistono, loro sanno già che esistono. Le fiabe insegnano ai bambini che i draghi si possono sconfiggere.
G. K. Chesterton

E’ tornata a farci visita Joy, sono lieta di pubblicare la  fiaba da lei rivisitata e raccontata con un punto di vista originale.

Vi ricordate la favola dei tre porcellini? Quella delle case di paglia, di legno e di mattoni, ogni volta il lupo soffia, la casetta vola via e il lupo mangia il porcellino, ma ogni porcello diventa più scaltro e alla fine l’ultimo costruisce una casa con le fondamenta e il cemento, solida cosicché il soffio del lupo non può fare più cadere nulla.

In realtà è una fiaba sulle fasi della vita ma penso che possa essere una buona metafora anche delle relazioni malsane.
Infatti se subiamo degli abusi o continuiamo a stare con persone psicopatiche, pure sentendo dentro di noi che qualcosa stride, è anche perché in un certo senso glielo permettiamo, certamente anche loro avranno lavorato a fondo per distruggere la nostra autostima, in ogni caso spesso non ci fidiamo abbastanza del nostro istinto o non siamo in grado di proteggerci davvero, non siamo abbastanza solidi e coscienti, o deleghiamo agli altri la nostra felicità.

Ma voglio svelarvi la strategia migliore contro i narcisisti e le persone che vi molestano: più voi diventate solidi e profondamente radicati più sarete immuni al loro potere e probabilmente non li attirerete nemmeno.

I manipolatori, simili al lupo, sono proprio come un uragano improvviso e violento che destabilizza la vita e sono capaci di far volare via in un soffio la vostra “casa”, specie sfruttando quelle debolezze con cui è stata costruita.
Il manipolatore ha una specie di radar che gli rivela le vostre debolezze, piccoli traumi che magari avete subito nella vostra infanzia, abusi o negligenze del passato da parte di genitori o familiari, che non convalidando alcune parti di voi hanno creato alcune ferite o false convinzioni.
Tutti questi problemi sono un biglietto da visita per un narcisista che è capace di individuarle e usarle a suo vantaggio. Ma più riusciamo a guarire e ad affrontare questi problemi più la nostra casa diventerà salda; ricostruendo i pezzi, mattone per mattone creeremo un posto sicuro per noi e se un lupo si avvicinerà saremo preparate e protette. Certo, ci farà ancora paura forse, ma sapremo che i suoi tentativi manipolatori non faranno più breccia e semmai proverà a calarsi dal camino troverà una bella pentola d’acqua bollente, come nella fiaba.

Guarire i propri traumi è un percorso importante. Se avete avuto un’esperienza con un manipolatore questa è l’occasione giusta per affrontare quei problemi del passato, per conoscervi più a fondo, senza piangervi addosso e vittimizarvi.

Se avete subito degli abusi andate a fondo, cercate aiuto, scoprite la verità.
Spesso il manipolatore è uno specchio delle nostre debolezze, lui utilizza proprio quelle nostre piccole menomazioni emotive per piegarci e manipolarci. È un’opportunità e un segnale della vita che vi può aiutare ad armarvi di calce e mattoni e andare a guarire quelle ferite e costruire una casa più solida e vera, con fondamenta profonde.
Joy