“Per lo psicopatico fingere è come respirare”
In questo articolo ti racconto un episodio di triangolazione che il mio ex-partner narcisista ha fabbricato, usando come terza parte una delle mie migliori amiche.
E’ bene sapere però che questa tecnica manipolatoria di triangolazione può essere messa in atto dal narcisista perverso e dallo psicopatico coinvolgendo, come terza parte, una qualsiasi altra persona: un genitore, un figlio, un amico, un fratello, un conoscente o un estraneo.
Facciamo un bel ripasso ragazze.
Chi è il narcisista perverso, chi è lo psicopatico?
Cosa prova?
Come si comporta?
Il narcisista perverso è l’unico essere umano con cui è impossibile comunicare.
Non fa altro che fingere. Non prova emozioni, non ha una coscienza pertanto non ha sensi di colpa. E questo ce lo spiega il massimo esperto nel campo, Robert Hare: “ […] Non soffrono, non hanno un basso livello di autostima e neppure sono insoddisfatti del proprio comportamento. ”
Riassumendo, l’unica cosa che il narcisista e lo psicopatico sanno fare è fingere.
- Fingono di ascoltare
- Fingono di provare sentimenti
- Fingono di provare empatia
- Fingono di essere felici
- Fingono di provare gioia
- Fingono tutto
Secondo Hugo Marietan, psichiatra esperto in psicopatia “lo psicopatico mente con tutto il corpo, è un attore eccellente, dice le sue menzogne con assoluta naturalezza; può fingere tenerezza, solidarietà, pentimento, può piangere a comando”.
Ciò che tutti questi soggetti disturbati condividono non è soltanto la spiccata abilità di fingere e l’assoluta incapacità di provare emozioni ma anche e soprattutto il loro obiettivo di vita.
Gli psicopatici e i narcisisti perversi hanno infatti tutti un obiettivo da raggiungere: distruggere la persona che cade nella loro trappola.
Devastarla, svuotarla della gioia di vivere e disintegrarla psichicamente.
La triangolazione tra tutte le tecniche usate dagli psicopatici e i narcisisti perversi, a mio avviso, è la più destabilizzante. E’ una tecnica manipolatoria che consiste nel mettere la vittima in competizione con un’altra persona, in genere una figura femminile.
Se poi questa terza persona scelta dal narcisista è una ragazza che ha delle caratteristiche della personalità narcisista ed è la tua migliore amica, è devastante.
Quanto si dev’essere sadici per attuare questo gioco crudele con la migliore amica della propria partner?
E’ qualcosa che ti manda quasi in tilt. Cominci a porti delle domande.
Che fine ha fatto quell’uomo che qualche mese prima ha chiesto di sposarmi? Perché ha gli occhi puntati su di lei, perché crea complicità con lei che a stento conosce e a te riserva briciole, freddezza e indifferenza.
E in questo specifico caso ti poni anche delle domande trasversali. Perché la tua amica sta al suo gioco e gode delle sue attenzioni?
Ti senti incredula, confusa e disorientata. Non sai cosa pensare e cosa fare.
E così mentre lui continua a mandare messaggi fuorvianti a te, che sei la vittima, appoggiandosi alla terza parte, la tua migliore amica, tu cominci a provare una rabbia mai provata prima ed una intensa voglia di rivalsa.
Sono momenti che non dimenticherai mai.
Quando poi gli chiederai spiegazioni, lui eviterà l’argomento e ti indurrà a pensare che è tutto frutto della tua immaginazione.
So bene che se non hai mai avuto una relazione con questi soggetti disturbati è difficile capire del tutto. Se però dovessi accorgerti che il tuo partner ha degli atteggiamenti ambigui, se provi delle sensazioni di disagio e senti che c’è qualcosa che non va, fidati del tuo istinto e parlane con qualcuno.
E’ fondamentale confrontarsi e parlarne con donne che hanno provato tutto questo sulla propria pelle.
E’ difficile uscirne da sole.
Diffida di chi dice e scrive: Io ne sono uscita da sola. Puoi farlo anche tu. Basta crederci. Sono soltanto espressioni autocelebrative di para-guru.
Non sprecare la tua vita dietro questi uomini pericolosi. Sono disturbati e inguaribili.
Leggi, informati sull’argomento e sii sempre presente a te stessa.
Le strategie di autodifesa migliori sono la consapevolezza di sé e la conoscenza, tenendo sempre a mente i seguenti punti per imparare ad identificarli:
- Presta attenzione alle parole di questi soggetti. Se quello che dicono non corrisponde a quello che fanno vuol dire che sono potenzialmente pericolosi.
- Se tutte le loro relazioni interpersonali sono superficiali e deteriorate preoccupati. E’ un altro segnale di pericolo- narcisista- perverso.
- Se sono contraddistinti da freddezza emotiva e forte egocentrismo preoccupati.
Se non vuoi perdere la gioia di vivere e la tua sanità mentale, fuggi di fronte ai primi segnali indicatori di pericolo- narcisista -perverso.
Riferimenti Bibliografici.
http://marietan.com/
https://leb.fbi.gov/2012/july/focus-on-psychopathy
[…] alla derisione ripetuta, alla triangolazione il passo è […]